La tecnologia push consente di aggiornare i dati presenti sul browser ogni volta che il
dato stesso cambia, su iniziativa del server, senza necessità di richiedere esplicitamente
un aggiornamento o un refresh della pagina web.
In altre parole la tecnologia push permette di vedere sul monitor le variazioni istantanee
delle quotazioni o delle altre informazioni, senza che si debba provvedere manualmente.
Questa tecnologia richiede, nella pagina HTML (per sua natura "statica"),
la presenza di componenti "attivi" (applet,activeX,dynamic HTML) in grado di popolare la pagina stessa
con i dati generati ed inviati dal server.
Esistono anche in giro funzionalità di "finto push", (refresh automatico) ovvero è possibile
con un'istruzione esplicita nella pagina html (tecnicamente un meta-tag) "istruire" il
browser ad innescare un refresh della pagina html ogni n secondi (è quello che fa ad
esempio il sito kwfinanza).
Questo è solo un trucco, in quanto si tratta di pull automatico che, pero’, consente di
ottenere le informazioni ad intervalli stabiliti senza necessità di cliccare in
continuazione.
I sistemi piu’ economici sfruttano, invece, la tecnologia Pull basata sul refresh.
In questo caso è necessario richiedere manualmente l’ aggiornamento dei dati con conseguente
ritardo dovuto all’ aggiornamento della pagina che si sta utilizzando.
Sistemi di Ricezione Dati in Push
Archivio Tradingonline
|