|
News sui Dividendi 2018/19, tutti i dividendi di settembre 2018
TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane
TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane

20/09/018 Dividendi 2019. CONSENSUS utili società FTSE Mib 20/09/018 Dividendi 2019. CONSENSUS utili società FTSE Mib...
Stacco dividendi fine 2018 compresi acconti sul 2019
Che cosa è il dividendo
Per dividendo si intendono gli utili che una societa' decide di distribuire
ai suoi azionisti,alla fine di ogni esercizio contabile, come remunerazione del capitale investito.
La decisione spetta all'assemblea degli azionisti che puo' anche decidere di
non distribuire il dividendo per poter reinvestire gli utili oppure per coprire perdite e debiti accumulati nelle gestioni precedenti.
Per approfondire
Definizioni ed Indicatori
20/09/018 Dividendi 2019. CONSENSUS utili società FTSE Mib 20/09/018 Dividendi 2019. CONSENSUS utili società FTSE Mib...
03/10/2018 In programma già sei nuovi dividendi, cinque dei quali nel 2018
Già annunciati sei nuovi stacchi di dividendo, cinque dei quali nel 2018.
Come si vede dalla tabella, si andrà da un minimo di 0,06 dollari per STM ad un massimo di 1,80 euro per il dividendo straordinario di Diasorin.
Il 19 novembre stacca il dividendo Danieli, player mondiale di prodotti siderurgici, per 0,100 euro per le azioni ordinarie e 0,1207 per le azioni di risparmio.
Nello stesso giorno staccherà il dividendo Mediobanca, unica banca d’affari del mercato italiano, per 0,47 euro per azione.
Il 17 dicembre staccherà il dividendo STMicroelectronics, l’azienda produttrice di componenti elettronici a semiconduttore: si tratta della terza cedola trimestrale da 0,06 dollari per azione mentre la quarta cedola è prevista per il 18 marzo 2019.
Il 27 dicembre Assiteca, primo broker assicurativo italiano, e Diasorin, eccellenza della diagnostica in vitro, staccheranno un dividendo ordinario da 0,07 euro per azione ed un dividendo straordinario da 1,80 euro per azione come riportato nella tabella.
Altri dividendi saranno aggiunti appena si conosceranno.
Danieli |
0,10 |
06/11/2017 |
08/11/2017 |
Danieli risp. |
0,1207 |
06/11/2017 |
08/11/2017 |
STM terza tr. |
0,06 |
17/12/2018 |
19/12/2018 |
STM quarta tr. |
0,06 |
18/03/2019 |
20/03/2019 |
Assiteca |
0,07 |
27/12/2018 |
29/12/2018 |
Diasorin |
1,80 straordinario |
27/12/2018 |
29/12/2018 |
02/10/2018 Atlantia, cosa succederà coi dividendi
L’amministratore delegato di Atlantia Giovanni Castellucci preferisce non commentare sulla possibile revisione della politica dei dividendi del gruppo a seguito del crollo del ponte di Genova.
La decisione viene lasciata Cda.
Egli ha affermato: " decideranno i consigli di amministrazione”.
28/09/2018 Assiteca: cresce l'utile, proposto dividendo a Euro 0,07 per azione
Il Consiglio di Amministrazione di Assiteca S.p.A., broker assicurativo italiano leader nella consulenza per la gestione integrata dei rischi e quotato all'AIM di Borsa Italiana S.p.A., ha proposto un dividendo pari a Euro 0,07 per azione
27/09/2018 Danieli: dividendi 2017/2018 su azioni ordinarie e risparmio
Danieli ha registrato un miglioramento dell'utile e del margine operativo lordo nell' esercizio 2017/18 per cui il consiglio di amministrazione del gruppo ha deciso di proporre all’assemblea degli azionisti la distribuzione di un dividendo sia per le azioni ordinarie che per le azioni di risparmio pari a 0,1 euro per le azioni ordinarie e 0,1207 euro per le azioni di risparmio. Data di stacco il 19 novembre con pagamento a partire dal successivo 21 novembre.
27/09/2018 Iren: piano industriale e dividendoIl dividendo dovrebbe essere di 0,084 euro per azione in aumento del 20% rispetto agli 0,07 euro staccati nel mese di giugno.
Negli esercizi successivi la cedola dovrebbe incrementarsi del 10% ogni anno. Si può prevedere per l' esercizio 2023 un dividendo pari a 0,135 euro.
25/09/2018 BioDue ricavi e utili in aumento nel primo trimestre
BioDue, società quotata all’AIM Italia, ha chiuso il primo semestre del 2018 con forte crescita dell’utile netto che è passato da 1,22 milioni a 1,76 milioni di euro.
24/09/2018 Dividendi - Pagamento dei dividendi staccati il 24 settembreENI (0,42 euro – acconto) - SeSa (0,6 euro – ordinario) - Masi Agricola (0,1 euro – ordinario)
18/09/2018 Ferrari presenta alla comunità finanziaria il suo piano al 2022. Previsto il lancio di 15 modelli
Louis Camilleri, il nuovo Amministratore Delegato di Ferrari, durante il Capital Markets Day che annuncia il lancio di "una serie di magnifici modelli" durante il periodo 2018-2022 che possono essere classificati in quattro segmenti. "Sport car, Gran Turismo, Serie speciali, alcune delle quali saranno limitate, e quello che chiamiamo Icona: macchine che saranno in un numero molto limitato e le prime sono la Monza Sp1 e la Monza Sp2".
" Ferrari stima un dividendo in crescita al 30% (dal 25% attuale) dei profitti nel 2022 e prevede un buy back di 1,5 miliardi nei prossimi 4 anni".
18/09/2018 Utility americane: cosa fare?Le utility Made in Usa hanno sottoperformato l’indice S&P500 da novembre e oggi tratta vicino al fair value per la prima volta dal 2015.
Con il rialzo dei tassi di interesse, il rendimento da dividendo potrebbe essere a rischio ma bisogna considerare anche la crescita e le valutazioni. “I titoli delle utility con alti rendimenti da dividendi, con una buona crescita degli utili e valutazioni depresse dovrebbero andare meglio di quelle dei concorrenti”, Secondo Travis Miller, strategist di Morningstar, “I titoli delle utility con alti rendimenti da dividendi, con una buona crescita degli utili e valutazioni depresse, dovrebbero andare meglio di quelle dei concorrenti”,
17/09/2018 Agenda economica del 17 settembre 2018STM stacca il dividendo trimestrale.
13/09/2018 Concessioni e instabilità politica: effetto sulle utilities italiane?Secondo gli analisti, se il BTP dovesse essere in grado di mantenere lo spread , le utilities italiane potrebbero tornare a presentare un rapporto rischio/rendimento interessante. In quest' ottica tra i titoli più sottovalutati in termini relativi vi sono Enel, Acea e Iren, mentre tra i dividendi attesi più appetibili in termini assoluti Enel, Snam e Ascopiave.
13/09/2018 Dividendo Eni, ok all'acconto sull'esercizio 2018
Deliberato dal consiglio di amministrazione dell' ENI un acconto sul dividendo 2018 di 0,42 per ogni azione con stacco dividendo del 24 settembre e pagamento il 26 settembre.
L' acconto sul dividendo era stato deliberato a fine giugno.
Ai possessori di ADRs registrati entro il 25 settembre 2018, quotati alla Borsa di New York e rappresentativi ciascuno di due azioni sarà riconosciuto un acconto dividendo doppio con pagamento l' 11 ottobre.
13/09/2018 Digital Bros pubblica i conti dell'esercizio 2017/2018
L' esercizio di Digital Bros si è chiuso il 30 giugno con ricavi per 76,04 milioni di euro, in contrazione del 42,7%.
In peggioramento anche il margine operativo lordo.
E' stato proposto di riportare a nuovo l’utile di esercizio e non provvedere alla distribuzione dei dividendi in modo da poter destinare gli utili agli investimenti.
13/09/2018 Wall Street: sono state scelte da Borsainside nove azioni con maggiori dividendi per potersi difendere da un eventuale crollo di mercato
Wall Street è in trend rialziata da un lungo periodo con pochissimi ribassi periodici.
L' investitore dovrebbe mettere in conto anche una eventuale inversione di tendenza. Ma come difendersi?
Mettendo in portafoglio titoli con dividend yield elevati che potrebbero registrare perdite più contenute.
In base al dividend yield Borsainside suggerisce:
Johnson & Johnson: 2,66%
Wells Fargo & Co: 2,9%
Exxon Mobil Corporation: 4,04%
Duke Energy Corp: 4,5%
AT&T Inc.: 6.26%
Welltower Inc: 5,16%
Blackstone Group LP: 6,05%
Kimco Realty Corp: 6,52%
Sotherly Hotels Inc: 6.88%
12/09/2018 Inizia oggi il versamento dei dividendi dell' ente elettrico Epcg
Inizia oggi il versamento dei dividendi dell' ente elettrico Epcg secondo quanto riferisce l'emittente "Rtcg"
12/09/2018 Stacco dividendi del 17 settembre
TITOLI |
Dividendo in euro |
Data di Stacco |
Data di Pagamento |
STM seconda tr. |
0,06 |
17/09/2018 |
19/09/2018 |
10/09/2018 Qualche dividendo oltre il 3%Il rendimento atteso del dividendo è cresciuto negli ultimi mesi arrivando a sfiorare il 4%, in base alle stime degli analisti non è possibile imbattersi in cedole vicine al 10% come nel caso di Intesa Sanpaolo per la quale il mercato prevede un rendimento dell’8,6%, seguita da Azimut e Unipol Assicurazioni tutte sopra il 7%.Anche la soglia del 3% è appetibile e riguarda ben 20 blue chip.
Fra i titoli evidenziati dagli analisti: Unipol Sai, Intesa Sanpaolo, Atlantia per il forte calo subito, ENI.
07/09/2018 Due dividendi con ottime prospettiveIl dividendo deve rappresentare una rendita nel tempo e per questo Daniel Sparks nel suo report per quelli di The Motley Fool ha selezionato due dividendi con ottime prospettive:
Apple (NASDAQ: AAPL): la cedola attuale è dell' 1,3% ma normalmente viene rivalutata anno per anno.
Starbucks (NASDAQ: SBUX)
Starbucks già offre un dividendo del 2,7% ma destinato a crescere.
07/09/2018 Salini Impregilo: possibile dividendo straordinario dopo cessione Plants & PavingSecondo Simone Ferradini - www.ftaonline.com, il d.g. e CFO Massimo Ferrari ha ribadito che una delle ipotesi sulla destinazione di parte dell'incasso derivante dalla recente vendita di Plants & Paving da parte controllata americana Lane è lo stacco di un dividendo straordinario.
07/09/2018 Dolce & Gabbana: fatturato 2018 stabile, diminuisce l' utile, niente dividendo per i due soci I due fondatori e azionisti di Dolce & Gabbana, dopo la maxi cedola da 70 milioni di cui avevano beneficiato tra il 2016 e il 2017, rischiano di rimanere a secco di dividendi per il 2018 come da bilancio civilistico della società al vertice del gruppo del lusso.
06/09/2018 GameNet approva modifica dividendi
Dopo l' acquisizione di GoldBet, GameNet ha approvato una modifica della politica di distribuzione dei dividendi.
Per l' esercizio 2018 si pensa ad un dividendo di 0,65 euro, di 0,70 per il 2019.
05/09/2018 Per Coca Cola, 56 anni consecutivi di aumenti del dividendo
Per Coca Cola, 56 anni consecutivi di aumenti del dividendo.
04/09/2018 Atlantia: ridotto il dividendo 2018-2019 a 66 centesimi
La sim Equita ha ridotto anche il target price dell'azione a 22,8 euro, tenendo conto dei tassi di interesse e dell'effetto currency sulle partecipazioni in Brasile e in Cile di Atlantia e di Abertis.
30/08/2018 Approvata la politica dei dividendi di Neodecortech
Neodecortech, società attiva nella produzione di carta decorativa per l’interior design, quotata all'AIM Italia, ha approvato la politica dei dividendi a partire dall' esercizio in corso: l' obiettivo è quello di distribuire dividendi non superiori a 0,153 e sempre dipendenti dai risultati operativi e finanziari della società
TuttoDividendi
|
|
|