TuttoTrading.it


News sui Dividendi 2020/21, news di ottobre 2020

TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane
Ricerca personalizzata




TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane





NEWS SUI DIVIDENDI E MERCATO

Questi gli stacchi dividendo del mese di ottobre

  • Stacco dividendi 26 ottobre 2020
  • Stacco dividendi 19 ottobre 2020
  • Stacco dividendi 12 ottobre 2020

    29/10/2020 ENI: i conti al terzo trimestre 2020 e politica dei dividendi

    I risultati del 2020 hanno risentito della forte volatilità del prezzo del petrolio ma anche della riduzione della domanda.

    Il periodo gennaio-settembre è stato chiuso con un utile operativo adjusted di 1,41 miliari di euro, in forte contrazione ai primi nove mesi del 2019.

    Confermata la politica dei dividendi ENI.

    La nuova politica di remunerazione, valida per prezzi Brent annui uguali o superiori a 45 dollari al barile, prevede, in particolare, un dividendo annuo composto da un valore base fissato di 0,36 euro per azione e una componente variabile  crescente con il prezzo Brent fino a 60 dollari al barile.

    Il valore base del dividendo crescerà con la crescita del gruppo e sarà rivalutato ogni anno.

    29/10/2020 Prysmian: i conti al terzo trimestre 2020

    La società Prysmian (settore dei sistemi in cavo per energia e telecomunicazioni) ha terminato i primi nove mesi con ricavi per 7,49 miliardi di euro, in contrazione del 13,3% rispetto allo scorso anno.

    Confermate le stime finanziarie per l’intero 2020.

    28/10/2020 Mediobanca: politica dei dividendi

    Un articolo di Andrea Greco su La Repubblica evidenzia l'aumento dei profitti che saranno distribuiti gli azionisti sottoforma di dividendo, passati ad una quota del 70%.

    Questi potranno essere assegnati quando cadrà il vincolo sulla politica di distribuzione dei dividendi legato alle indicazioni della Banca Centrale.

    27/10/2020 Richiesta di Profumo: la Bce riveda il divieto sui dividendi in maniera selettiva (Corriere della Sera)

    Secondo le dichiarazioni di Francesco Profumo, presidente di Compagnia San Paolo, secondo quanto riportato dall'articolo di Christian Benna, l'ex ministro dell'Istruzione evidenzia come il mancato stacco dei dividendi, raccomandato dalla Banca centrale europea, porterebbe al congelamento di risorse importanti per i beneficiari ed il territorio.

    27/10/2020 Danieli&C.: dividendo straordinario

    Approvato il bilancio di Danieli&C dell’esercizio 2019/2020, chiuso con una perdita netta civilistica di 2,8 milioni di euro.

    Assegnato un dividendo di 0,14 euro per le azioni ordinarie e di 0,1607 euro per i titoli di risparmio con stacco cedola il 23 novembre 2020.

    27/10/2020 Recordati: acconto sul dividendo

    Il gruppo farmaceutico europeo Recordati basato sulla ricerca e lo sviluppo di prodotti innovativi ha approvato la relazione finanziaria al 30 settembre 2020.

    E' stato precisato che il perdurare della pandemia continuerà ad influire sulle vendite del gruppo nel quarto trimestre, con ricavi attesi per tutto il 2020 in calo rispetto al 2019

    Recordati ha deliberato di distribuire un acconto sui dividendi dell'esercizio 2020 per l'ammontare di 0,5 euro ad azione con stacco cedola il 23 novembre 2020.

    27/10/2020 Probabile una rotazione dal credito alle azioni

    Secondo Monica Defend si dovrebbe considerare una rotazione dal credito alle azioni anche in vista dell' aumento dell' inflazione.

    Tenuto conto che gli investitori istituzionali hanno partecipato poco al rally di marzo, è probabile un riposizionamento delle azioni nel 2021 ed un' eventuale ripresa potrebbe indurre gli investitori a passare alle azioni nei prossimi mesi.

    27/10/2020 Acea: previsione dividendi

    I dividendi sono previsti per 860 milioni di euro nel periodo 2020-2024 ed il dividendo minimo nel 2021 sarà di 0,8 euro per azione.

    26/10/2020 ESI (energie rinnovabili) ha debuttato nel paniere AIM Italia riservato alle PMI dinamiche e competitive

    Nel primo semestre del 2020 l’azienda ha realizzato un valore della produzione di 4,09 milioni di euro, con margine operativo lordo di 11mila euro e risultato netto negativo.

    Al momento non si parla della distribuzione di dividendi futuri.  

    26/10/2020 Franchi Umberto Marmi: dividendo straordinario

    Franchi Umberto Marmi (lavorazione del marmo) quotata all'AIM Italia ha comunicato l'assegnazione di un dividendo straordinario di 0,23 euro per azione, con stacco cedola per lunedì 2 novembre 2020.

    25/10/2020 UniCredit: previsione dividendi

    Per il prossimo esercizio gli esperti prevedono un utile netto di circa 2,02 miliardi di euro, equivalente ad un utile per azione di 0,89 euro (minimo di 0,22 euro, massimo di 1,37 euro).

    Il dividendo 2022 (relativo all’esercizio 2021) dovrebbe risultare pari a 0,33 euro per azione (forchetta compresa tra gli 0,16 euro e gli 0,55 euro).  

    23/10/2020 ENI: le previsioni degli analisti per il terzo trimestre 2020

    Sul sito aziendale, le principali banche d'affari che seguono il titolo, riportano un utile operativo adjusted pari a 100 milioni di euro e un utile adjusted negativo a 180 milioni di euro. La produzione, invece, dovrebbe essersi attestata a 1,703 barili equivalenti al giorno.

    23/10/2020 Moncler bilancio ed eventuali dividendi

    I vertici di Moncler hanno anticipato che il mese previsto per il pagamento dell'eventuale dividendo 2021 (relativo all'esercizio 2020) sarà maggio 2021. L' eventuale distribuzione del dividendo 2021 sarà decisa esclusivamente dall'assemblea degli azionisti del 22 aprile.

    15/10/2020 Banca Generali: precisazione su distribuzione dividendo 2020

    Banca Generali ha deliberato di annullare il pagamento della prima tranche del dividendo 2020 pari a 1,55 euro secondo le raccomandazioni della BCE e della Banca d'Italia che prevedono la richiesta al sistema bancario di astenersi dal pagare dividendi fino al 1° gennaio 2021.

    Si ricorda che l'assemblea degli azionisti tenutasi il 23 aprile aveva stabilito di differire la distribuzione del dividendo 2019 in due tranche, la prima per 1,55 euro ad azione nella finestra tra il 15 ottobre ed il 31 dicembre 2020 e la seconda per 0,3 euro ad azione nella finestra tra il 15 gennaio ed il 31 marzo 2021.

    L'importo del dividendo della prima tranche verrà messo a riserva di patrimonio, la seconda tranche resta invece ad oggi confermata.

    08/10/2020 Franchi Umberto Marmi (società quotata all'AIM Italia) delibera dividendo straordinario

    Franchi Umberto Marmi attiva a livello internazionale nel settore della lavorazione e della commercializzazione del marmo di Carrara (società quotata all'AIM Italia ) ha comunicato che il consiglio di amministrazione ha proposto la distribuzione di un dividendo straordinario di 0,23 euro per ciascuna azione ordinaria, con stacco cedola lunedì 2 novembre 2020 e pagamento il 4 novembre 2020.




    Definizioni ed Indicatori




  • TuttoDividendi
  • TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane

    Ricerca personalizzata