|
28/01/2021 I migliori dividendi del 2021 I pilastri di piazza affari sono sempre stati due (bancari ed energetici) o meglio tre (includendo le utility)
TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane
Anche quest' anno da questi settori potrebbero derivare i migliori dividendi ma
bisogna tener conto delle difficoltà che hanno interessato questi settori nel
2020 soprattutto per il settore finanziario a causa della pandemia che ha avuto
ripercussioni sulla produzione.
Molti avevano puntato sulle cedeole di banche ed assicurazioni molto generose
coi dividendi, e sono rimasti delusi.
Già a marzo del 2020 la BCE aveva posto dei freni con una sospensione delle
cedole, questione parzialmente rientrata a metà dicembre del 2020 e si pensa ad
una nuova distribuzione dei dividendi solo da parte degli istituti
finanziariamente più solidi.
La BCE era stata molto chiara a dicembre sul tema dividendi consigliando
estrema prudenza.
Le banche stanno utilizzando gran parte degli utili 2019 e 2020 per sanare gli
effetti della pandemia.
Fino a settembre 2021, i pagamenti di dividendi e i buyback dovranno essere pari
al dato più basso tra il 15% degli utili cumulati per il 2019 e il 2020 i 20
punti base del CET-1 ratio.
Si stima che il pagamento dei dividendi da parte delle banche europee potrebbe
essere circa 1/3 di quelli di un anno normale con l' obiettivo di utilizzare i
capitali per assorbire le perdite su crediti derivanti dalla pandemia temendosi
che l'impatto del Covid-19 sull'economia non si sia manifestato del tutto.
Dunque la valutazione definitiva avverrà caso per caso. Meno resatrizioni in
Gran Bretagna
BoE che parla del 25%.
Per fare una prima classifica dei titoli con i migliori dividendi di Piazza
Affari per il 2021, possiamo già includere alcuni nomi come
IntesaSanPaolo
Mediobanca
Unicredit
Bper
Generali
A2A
Snam
Italgas
TuttoDividendi
|
|
|