|
16/02/2021 I titoli ad alto rendimento secondo la teoria Dogs of the down americana, adattata al mercato italiano
Con il termine Dogs of Dow si intende una strategia di investimento che si basa sulle azioni con maggiore dividend yield del Dow Jones nell'ultimo anno.
Il dividend yeald è pari all' ammontare del dividendo diviso il prezzo dell'azione moltiplicato per 100, cioè si tratta di un rendimento percentuale che viene calcolato sul Dow Jones 30.
1)Ad inizio anno scegliere le 10 migliori azioni del Dow Jones 30.
2)Dividere l' importo da investire in 10 parti uguali.
3)Investire ogni importo in ognuna delle dieci azioni del Dow.
4)Mantenere in portafoglio le azioni scelte fino alla fine dell'anno.
5)Alla fine dell'anno procedere con la liquidazione delle posizioni.
Come si vede, si tratta di una delle più semplici strategie trading.
La teoria dei Dogs of the Dow nasce negli Stati Uniti con riferimento all'indice Dow Jones 30
La teoria dei cani adattata al mercato italiano per inserire nel portafoglio i titoli ad alto rendimento devono far parte del Ftse Mib.
Anche qui per ogni singola blue chip si consisera il rapporto tra l'ultima cedola distribuita e la quotazione di chiusura anno in borsa.
Entrano a far parte del paniere, quelle quotate che presentano il rapporto più elevato.
Borsa Italiana: titoli ad alto rendimento 2021
Il portafoglio ad alto rendimento 2020 è stata deludente ma le previsioni sul 2021 sono ottime.
Per calcolare il rendimento si usa il dividend yeald del 2020 e il prezzo delle azioni al 30 dicembre 2020.
Questa la lista:
Eni
Prezzo al 30 dicembre 2020: 8,5 euro
Rendimento dividendo: 6,4 per cento
A2A
Prezzo al 30 dicembre 2020: 1,3 euro
Rendimento dividendo: 5,9 per cento
Azimut Holding
Prezzo al 30 dicembre 2020: 17,8 euro
Rendimento dividendo: 5,6 per cento
Snam
Prezzo al 30 dicembre 2020: 4,6 euro
Rendimento dividendo: 5,2 per cento
Italgas
Prezzo al 30 dicembre 2020: 5,2 euro
Rendimento dividendo: 4,9 per cento
Terna
Prezzo al 30 dicembre 2020: 6,3 euro
Rendimento dividendo: 4 per cento
Enel
Prezzo al 30 dicembre 2020: 8,3 euro
Rendimento dividendo: 4 per cento
Generali Assicurazioni
Prezzo al 30 dicembre 2020: 14,3 euro
Rendimento dividendo: 3,5 per cento
Hera
Prezzo al 30 dicembre 2020: 3 euro
Rendimento dividendo: 3,4 per cento
Telecom Italia
Prezzo al 30 dicembre 2020: 0,4 euro
Rendimento dividendo: 2,6 per cento
Dividendi 2021
|
|
|