TuttoTrading.it


01/03/2021 Ferrari: secondo Intesa Sanpaolo e Banca Akros, il dividendo proposto è sotto le attese del consenso ma servirà a ridurre il debito e rendere il titolo interessante avendo perso il 14% da inizio anno


TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane


Ricerca personalizzata











Il gruppo di Maranello ha reso noto ammontare e data di stacco del dividendo 2021, relativo all'esercizio 2020. La cedola sarà di 0,867 euro per azione contro 1,13 euro pagati l'anno scorso.

Bisognerà aspettare l' approvazione da parte dell'assemblea dei soci in data 15 aprile 2021 per uno stacco del 19 aprile e pagamento fissato il 5 maggio 2021.

La società di Maranello ha registrato nel 2020 un calo del 13% rispetto all'anno precedente e ricavi netti in diminuzione dell'8,1%.

Secondo Intesa Sanpaolo e Banca Akros, il dividendo proposto è sotto le attese del consenso ma servirà a ridurre il debito.

Il titolo ha perso già il 14% da inizio anno per cui sarebbe interessante (massimi di inizio anno 187,6 euro, top da inizio 2020 189 euro registrati dopo Natale).

Secondo Intesa, un dividendo più basso dovrebbe contribuire alla diminuzione del debito netto del gruppo, ma gli analisti escludono una reazione negativa del mercato.

Mediobanca Securities (rating neutral, target price 170 euro) evidenzia la nomina di un nuovo ceo" dopo le dimissiomi a dicembre di Louis Camilleri.

Per Banca Akros, Ferrari è accumulate, con prezzo obiettivo a 200 euro. Si tratterebbe di un caso di investimento davvero interessante a questo prezzo con scambi a 39 volte sul suo utile per azione atteso al 2021, quando la mediana dei concorrenti del settore lusso è di 46 volte.







  • Dividendi 2021
  • Ricerca personalizzata