TuttoTrading.it


04/11/2021 IGS SiiQ: Risultati al 30 settembre 2021 e dividendi; prosegue il percorso di recupero verso la situazione pre-covid


TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane
Ricerca personalizzata




TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane




Buoni andamenti nel periodo giugno-settembre, primo quadrimestre intero senza restrizioni nel confronto con il 2019: fatturato operatori -0,2% e recuperato ca. l’85% degli ingressi; scontrino medio di settembre +21,7% vs sett.2019

Incassato su fatturato 9M2021: in Italia c. 86%[1]; in Romania c. 96%

Financial occupancy in crescita vs FY2020: Italia 95,40%, +114bps; Romania 94,93%, +133bps

Rafforzata la struttura finanziaria: Loan to Value pro forma al 30 settembre, che considera gli effetti della cessione, pari al 45,6% in calo di 270 pp.ti rispetto al Loan to Value al 30/09 che è pari a 48,3%

Confermata la guidance relativa al Risultato Netto Ricorrente (FFO) per l’intero anno a +7/8%

  Messaggio dell’Amministratore Delegato, Claudio Albertini
“Gli andamenti operativi registrati nell’ultimo quadrimestre ci consentono di guardare al futuro con maggior fiducia: le vendite degli operatori sono tornate in linea con il 2019, ed è un confronto molto significativo in quanto fu uno dei migliori anni per IGD in termini di performance operative. Anche la progressione delle fatture incassate e i pochi casi di insolvenza tra i nostri tenant segnalano che, pur non avendo superato completamente tutte le problematiche legate alla pandemia, il nostro modello di business è assolutamente valido” ha dichiarato Claudio Albertini, Amministratore Delegato di IGD “L’operazione di dismissione comunicata nei giorni scorsi, poi, ci permetterà di ridurre sensibilmente il Loan to Value e di avere le risorse finanziarie necessarie per coprire le future esigenze a tutto il 2022. Tutto ciò, ipotizzando che non vi siano nuove restrizioni legate ad un peggioramento del quadro sanitario, ha creato i presupposti per poter tornare a distribuire nel 2022 un dividendo ai nostri azionisti.”

 OUTLOOK 2021 E DIVIDENDO

Tenuto conto dei buoni andamenti registrati nell’ultimo periodo e in considerazione dei minori impatti economici da Covid stimati per l’anno in corso rispetto al 2020, è confermata la guidance FFO 2021, che prevede una crescita pari a ca. +7/8% rispetto al FFO 2020.

Inoltre, ipotizzando che non vi siano nuove restrizioni legate ad un peggioramento del quadro sanitario, anche alla luce dei buoni andamenti operativi e delle prospettive per i prossimi mesi, la Società ritiene che si siano creati i presupposti per tornare a distribuire nel 2022 un dividendo ai propri azionisti.  



  • Dividendi 2021
  • Ricerca personalizzata