TuttoTrading.it


News sui Dividendi 2021/22, news di gennaio 2021

TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane
Ricerca personalizzata




TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane





NEWS SUI DIVIDENDI E MERCATO

Questi gli stacchi dividendo del mese di gennaio

  • Stacco dividendi 25 gennaio 2021
  • Stacco dividendi 18 gennaio 2021
  • Stacco dividendi 14 gennaio 2021

    29/01/2021 Poste Italiane: calendario finanziario del 2021 e dividendo

  • 29/01/2021 Poste Italiane: calendario finanziario del 2021 e dividendo

    29/01/2021 BancoBPM: calendario finanziario del 2021 e dividendi

  • 29/01/2021 BancoBPM: calendario finanziario del 2021 e dividendi

    29/01/2021 Terna: calendario finanziario del 2021 e dividendo esercizi 2020-2021

  • 29/01/2021 Terna: calendario finanziario del 2021 e dividendo esercizi 2020-2021

    29/01/2021 Dividendi: pagamento del dividendo straordinario di 1,84 euro di Fiat Chrysler Automobiles (ora Stellantis) staccato il 14 gennaio

    Oggi va in pagamento il dividendo straordinario di 1,84 euro di Fiat Chrysler Automobiles (ora Stellantis) staccato il 14 gennaio.

    Per gli aumenti di capitale in corso si ricorda: - l’aumento di capitale di Italia Independent Group che terminerà il 18 febbraio (i diritti resteranno quotati fino al 12 febbraio). - l’aumento capitale di SG Company che terminerà l’11 febbraio, (quotazione diritti fino al 5 febbraio) 28/01/2021 Banca Farmafactoring: dividendo. Bilanci della settimana dal 27 al 29 gennaio 2021. Mediaset dividendo. DiaSorin: eventuale dividendo

    28/01/2021 Banca Farmafactoring: dividendo

    E' stato comunicato da Banca Farmafactoringche di soprassedere   dal mettere in votazione la proposta nell' assemblea del 28 gennaio di delibera sulla distribuzione del dividendo 2020.

    Rimane confermato l'impegno di distribuire il monte dividendi 2019 non appena possibile,secondo i dettami della Banca d'Italia.

    28/01/2021 Bilanci della settimana dal 27 al 29 gennaio 2021

    Dovrà essere comunicato come sarà utilizzato l’eventuale utile di esercizio, sottoforma di dividendo o accantonato, per lo scorso esercizio, influenzato dalla pandemia di Covid-19. Fra gli appuntamenti spicca quello riguardante STM per il 28 dicembre.

    Bilanci previsti:

    27/01/2021 Safilo Group (MTA)

    -Tod’s (MidCap)

    28/01/2021 STM (FTSEMib)

    -Aeffe (STAR)

    -De Longhi (MidCap)

    29/01/2021 Emak (STAR)

    -Geox (MTA)

    -Farmaè (AIM Italia)

    -NVP (AIM Italia.







    28/01/2021 Mediaset dividendo

    Il 27 aprile 2021 la società approverà il progetto di bilancio 2020.

    Per la politica dei dividendi, è stato anticipato che l'eventuale dividendo 2021 (relativo all'esercizio 2020) sarà staccato nel mese di luglio.

    Altri appuntamenti:

    -11 maggio 2021: consiglio di amministrazione.

    -23 giugno 2021: assemblea per l’approvazione del bilancio 2020. 

    -28 settembre 2021: consiglio di amministrazione

    -9 novembre 2021: consiglio di amministrazione

    28/01/2021 DiaSorin: eventuale dividendo

    L' 11 marzo 2021 la società approverà il bilancio 2020.

    Per i dividendi, è stato anticipato che l'eventuale dividendo 2021 (relativo all'esercizio 2020) sarà staccato nel mese di maggio.

    Altri appuntamenti finanziari:

    -22-23 aprile 2021: assemblea ordinaria degli azionisti

    -13 maggio 2021: consiglio di amministrazione







  • 26/01/2921 Aggiornata la pagina dei dividendi storici di Italgas

  • 26/01/2921 Aggiornata la pagina dei dividendi storici di Enel

  • 26/01/2921 Aggiornata la pagina dei dividendi storici di ENI

    27/01/2021 ACEA dividendo

    Il calendario finanziario per l’esercizio 2021 di ACEA prevede il 10 marzo 2021 il consiglio di amministrazione per l’approvazione del bilancio 2020.
    Per la politica dei dividendi è stato anticipato che il dividendo 2021 (relativo all'esercizio 2020) sarà staccato il 21 giugno 2021 e messo in pagamento il 23 giugno.

    26/01/2021 Italgas, calendario finanziario e dividendo

    Il 10 marzo 2021 si riunirà il consiglio di amministrazione per l’approvazione del bilancio 2020 e della proposta del dividendo 2021 Per i dividendi, è stato anticipato che quello del 2021 sarà staccato il 24 maggio 2021 con pagamento il 26 maggio.

    26/01/2021 Unicredit dividendo: rivista l’indicazione sul dividendo 2021

    Si prevede che UniCredit possa distribuire una cedola di 0,16 euro per azione sulla base del bilancio del 2020 (minimo di 0,05 euro, massimo di 0,74 euro) che garantirebbe un rendimento nell’ordine del 2%.
    Si ricordi la raccomandazione della BCE agli istituti europei di utilizzare estrema prudenza nella distribuzione dei dividendi

    25/01/2021 Falck Renewables: eventuale dividendo

    Giovedì 11 marzo 2021 Falck Renewables del segmento STAR approverà il bilancio 2020.

    Per i dividendi,Falck Renewables ha anticipato che l'eventuale dividendo 2021 (relativo all'esercizio 2020) sarà staccato nel mese di maggio.

    22/01/2021 A2A e la politica dei dividendi

    Il piano industriale di A2A prevede investimenti totali per 16 miliardi di euro in 10 anni, 6 dedicati all'economia circolare, 10 serviranno per finanziare i progetti dedicati alla transizione energetica.

    A2A ha fornito alcune indicazioni sulla politica dei dividendi con previsione di un incremento del dividendo per azione atteso sull’utile del 2020 che dovrebbe salire a 0,08 euro per azione (0,0775 euro deliberati in relazione all’utile netto del 2019).

    Il dividendo sugli utili è indicato almeno pari a 0,082 euro per azione per il 2021, 0,085 euro per azione per il 2022, si prevede una crescita minima pari al 3% all’anno per gli anni successivi.

    22/01/2021 BCE e dividendi (IlSole24Ore)

    La BCE era stata molto chiara a dicembre sul tema dividendi consigliando estrema prudenza.

    Le banche stanno utilizzando gran parte degli utili 2019 e 2020 per sanare gli effetti della pandemia.

    Fino a settembre 2021, i pagamenti di dividendi e i buyback dovranno essere pari al dato più basso tra il 15% degli utili cumulati per il 2019 e il 2020 i 20 punti base del CET-1 ratio.

    Si stima che il pagamento dei dividendi da parte delle banche europee potrebbe essere circa 1/3 di quelli di un anno normale con l' obiettivo di utilizzare i capitali per assorbire le perdite su crediti derivanti dalla pandemia temendosi che l'impatto del Covid-19 sull'economia non si sia manifestato del tutto.

    22/01/2021 BB Biotech: dividendi e prospettive 2021

    BB Biotech (investimento in aziende specializzate nello sviluppo di farmaci innovativi): per la politica in materia di dividendi sarà proposto all'assemblea dei soci il 18 marzo 2021 la distribuzione di un dividendo ordinario di 3,6 franchi svizzeri per azione (rendimento del 5% sulla base del prezzo di chiusura medio delle azioni).

    L' introduzione del vaccino per il Coronavirus fa prevedere un buon inizio 2021 con il settore delle biotecnologie in progresso tecnologico.

    Si pensa di offrire agli investitori ancora dei rendimenti potenzialmente ai vertici del settore, con un 2021 da record.

    Il FTSEMib ha perso circa l'1,5% con vendite su tutti i settori: bancari e petroliferi in particolare.

    In controtendenza BB Biotech (+3,2%) che ha chiuso il 2020 con un utile pari a 691 milioni di franchi svizzeri (677 nell'esercizio precedente).

    21/01/2021 Borsa al ribasso nel giorno della BCE

    Il FTSEMib perde l'1% nel giorno della BCE con un generale ribasso dei bancari e petroliferi e al MidCap crollo di Autogrill.

    Tutti gli indici hanno chiuso in territorio negativo dopo le indicazioni di politica monetaria dalla BCE che ha deciso di riconfermare l’orientamento della propria politica monetaria.

    Al ribasso anche Stellantis ma   gli esperti consigliano l’acquisto delle azioni con un target price del 29% superiore ai 13,948 euro della chiusura del 20 gennaio 2021.

    19/01/2021 Iren: eventuali dividendi

    Per la politica dei dividendi, IREN ha anticipato che l'eventuale dividendo 2021 (relativo all'esercizio 2020) sarà staccato lunedì 21 giugno 2021 con pagamento il 23 giugno.

    19/01/2021 Prysmian: eventuali dividendi

    Il 10 marzo 2021 si riunirà il consiglio di amministrazione per l’approvazione del bilancio 2020.

    Per la politica dei dividendi, è stato anticipato che l' eventuale dividendo 2021 (relativo all'esercizio 2020) sarà staccato a maggio 2021.

    18/01/2021 SNAM date stacco dividendo

    Con l' approvazione dei conti dei primi nove mesi del 2020, Snam ha ufficializzato la distribuzione dell'acconto sul dividendo 2021 secondo la politica dei dividendi adottata negli ultimi esercizi che prevede la distribuzione della cedola in due tranche.

    Si è decisa la distribuzione di un acconto di 0,0998 euro per azione, in crescita del 5,05% rispetto all’acconto distribuito a gennaio del 2020.

    Sulla base del prezzo di chiusura delle azioni Snam del 15 gennaio (4,563 euro), il rendimento dell'acconto sul dividendo è pari al 2,19% rispetto al prezzo di chiusura del 15 gennaio, con stacco il 18 gennaio 2021 e pagamento il 20 gennaio.

    Snam ha confermato una crescita del dividendo per azione del 5% fino al 2022, con un aumento ulteriore minimo del 2,5% nel periodo 2023-2024.

    Per il 2020 si prevede un dividendo complessivo pari a 0,2495 euro per azione, 40% a titolo di acconto con pagamento a gennaio 2021 e restante 60% a saldo con pagamento a giugno, da sottoporre all’assemblea degli azionisti.

    18/01/2021 Enel date stacco dividendo

    Con l' approvazione dei conti dei primi nove mesi del 2020 Enel ha ufficializzato la distribuzione dell'acconto sul dividendo 2021 (relativo all'esercizio 2020), in linea con la politica dei dividendi adottata negli ultimi esercizi che prevede la distribuzione della cedola in due tranche, per un importo pari a 0,175 euro per azione in crescita del 9,4% rispetto all’acconto distribuito a gennaio del 2020 di 0,16 euro, pari a quasi il 2% del prezzo di chiusura del 15 febbraio di 8,859 euro, con data di stacco il 18 gennaio 2021 e pagamento il 20 gennaio.

    Questo acconto sul dividendo è coerente con la politica dei dividendi del Piano Strategico 2020-2022, che prevede l’erogazione di un dividendo complessivo sui risultati dell’esercizio 2020 pari all’importo più elevato tra 0,35 euro per azione e il 70% del risultato netto ordinario del gruppo.


    La seduta del 18 gennaio di stacco dividendo è stata molto negativa (-3,09 a 8,585) a causa dello stacco dividendo (rendimento del dividendo pari al 2% sul prezzo di chiusura del 15 gennaio di 8,859).

    18/01/2021 ENI date stacco dividendo

    Il 18 febbraio 2021 si riunirà il consiglio di amministrazione per l’approvazione dei risultati preliminari del 2020 con la previsione dell'ammontare del dividendo.

    E' stato anticipato che il saldo sul dividendo 2021 (relativo all'esercizio 2020) sarà staccato il 24 maggio 2021 con pagamento il 26 maggio; l'acconto del dividendo 2022 (relativo all'esercizio 2021) sarà assegnato il 20 settembre 2021 con pagamento il 22 settembre.

    16/01/2021 Stacco dividendi del 18 gennaio

    Lunedì 18 staccheranno l' acconto sul dividendo Enel e SNAM mentre per Banca Generali bisogna aspettare ulteriori notizie

  • Stacco dividendi 18 gennaio 2021

    14/01/2021 Stacco dividendo BPER Banca

    Per la politica dei dividendi, i vertici di BPER Banca hanno anticipato che l'eventuale dividendo 2021 (relativo all'esercizio 2020) sarà staccato nel mese di maggio, tenendo conto delle indicazioni della Banca Centrale Europea.

    14/01/2021 Stacco dividendo Banca Mediolanum

    Per la politica dei dividendi, con le raccomandazioni delle Autorità di Vigilanza, Banca Mediolanum rimanda a successive comunicazioni.

    14/01/2021 Stacco dividendo FCA

    Forte aumento per Fiat Chrysler Automobiles a Piazza Affari, nel giorno di stacco del dividendo straordinario di1,84 relativo al progetto di integrazione con PSA. (2,9%).
    Il prezzo delle azioni ordinarie del gruppo automobilistico è stato rettificato da 14,612 euro a 12,772 euro ad inizio seduta.
    Stacco dividendo il 14 gennaio, pagamento il 29 gennaio.

    14/01/2021 Stacco dividendo Hera

    Il ritmo di crescita dei dividendi di Hera al 2024 sarà in linea con quello già previsto nel precedente piano (incremento di 0,5 centesimi per azione ogni anno) per cui il dividendo del 2020, previsto a 10,5 centesimi per azione, aumenterà fino a raggiungere i 12,5 centesimi del 2024.

    13/01/2021 Stacco dividendo FCA incondizionato

    FCA ha annunciato che il dividendo straordinario comunicato il 4 gennaio 2021 è diventato incondizionato. La cedola di 1,84 euro per azione ordinaria sarà pagabile ai titolari di azioni ordinarie FCA legittimati entro la chiusura delle contrattazioni di venerdì 15 gennaio 2021 a percepirlo. Lo stacco avverrà il 14 gennaio 2021 (record date venerdì 15 gennaio 2021 e data di pagamento 29 gennaio 2021). LE azioni ordinarie negoziate al NYSE avranno un dividendo in dollari al tasso di cambio ufficiale. Il dividendo non sarà pagabile su azioni Stellantis emesse a favore dei precedenti azionisti di PSA al momento dell’efficacia della fusione o ad altri azionisti che acquisteranno azioni Stellantis successivamente all'efficacia della fusione.

    11/01/2020 Enel: dividendo 2021

    Con l' approvazione dei conti dei primi nove mesi del 2020 è stata ufficializzata la distribuzione dell'acconto sul dividendo 2021 (relativo all'esercizio 2020) per una distribuzione della cedola in due tranche: 0,175 euro come acconto sul dividendo con una crescita del 9,4% rispetto all’acconto distribuito a gennaio del 2020 di 0,168 euro, con stacco cedola il 18 gennaio 2021 e pagamento il 20 gennaio.
    Si ricorda che l’acconto sul dividendo è coerente con la politica dei dividendi contemplata dal Piano Strategico 2020-2022 (erogazione di un dividendo complessivo sui risultati dell’esercizio 2020 pari all’importo più elevato tra 0,35 euro per azione e il 70% del risultato netto ordinario del gruppo).

    11/01/2020 Snam: dividendo

    Per la politica dei dividendi, l'acconto del dividendo 2021 (relativo all'esercizio 2020) di 0,0998 euro sarà staccato lunedì 18 gennaio 2021 con pagamento il 20 gennaio. Il saldo sarà assegnato il 21 giugno 2021.
    Con riferimento all’esercizio 2020 si prevede che possa essere distribuito un dividendo complessivo pari a 0,2495 euro per azione (di cui il 40% a titolo di acconto con pagamento a gennaio 2021, mentre il restante 60% a saldo con pagamento a giugno).

    06/01/2020 Convergenze AIM Italia: dividendo

    Convergenze ha precisato che negli ultimi cinque esercizi il CdA non ha deliberato la distribuzione di dividendi.

    06/01/2020 eVISO: dividendo 2021

    eVISO è stata una delle ultime società quotate all’AIM Italia nel 2020.
    La società non ha adottato una politica di distribuzione dei dividendi ma negli ultimi tre esercizi ha distribuito dividendi per complessivi 886mila euro.  

    04/01/2021 Aggiornata la pagina DIVIDENDI STORICI di Enel

  • Enel

    04/01/2021 FCA: dividendo straordinario condizionato

    Annunciato da Fiat Chrysler Automobiles un dividendo straordinario condizionato di 1,84 euro per azione ordinaria il cui pagamento è condizionato ad un annuncio entro mercoledì 13 gennaio 2021 che confermi il completamento della fusione con PSA; in mancanza di questo annuncio il dividendo non sarà pagabile. L' eventuale stacco avverrà il 14 gennaio ed il pagamento al perfezionamento della fusione. E' stato precisato che il dividendo straordinario non sarà pagabile su azioni Stellantis.

    04/01/2021 Italian Wine Brands: dividendo integrativo

    Italian Wine Brands (AIM Italia) ha approvato un dividendo ordinario integrativo pari a 0,4 euro per ciascuna azione, che si aggiunge al dividendo di 0,1 euro dello scorso 16 giugno 2020, con stacco cedola lunedì 25 gennaio 2021 e pagamento il 27 gennaio.

    04/01/2021 Generali: previsione dividendo

    Il 10 marzo 2021 si riunirà il consiglio di amministrazione per l’approvazione del bilancio 2020 ma per il dividendo è stato annunciato che sarà staccato lunedì 24 maggio 2021 e pagato il 26 maggio.

    04/01/2021 Enel: dividendo 2021

    Il consiglio di amministrazione si riunirà il 4 febbraio 2021 per l’approvazione dei risultati preliminari del 2020, il 18 marzo per il bilancio 2020 ma è stato anticipato che l'acconto sul dividendo 2021 sarà staccato lunedì 18 gennaio 2021 mentre il saldo del dividendo 2021 avverrà il 19 luglio 2021.

    02/01/2021 Stacco dividendo Generali

    Nel comunicato ultimo si evidenzia che l'eventuale dividendo 2021, relativo all'esercizio 2020, verrà staccato lunedì 24 maggio e sarà quindi messo in pagamento il 26 maggio mercoledì, ma si parla di dividendo eventuale.
    Il 10 marzo 2021 è prevista la riunione del consiglio di amministrazione della società che sarà chiamato ad approvare il bilancio 2020 ma i conti Generali al 31 dicembre 2020 e le decisioni sul dividendo saranno rese note il successivo 11 marzo. 

    21/12/2020 Su quali titoli puntare per il 2021

    Secondo Gilles Guibout, gestore del fondo AXA WF Framlington Italy, AXA Investment Managers, nel breve termine il trend positivo dei mercati potrebbe continuarema bisognerebbe focalizzare gli investimenti sui settori dove confluiranno gli investimenti dei governi.

    I governi per uscire dalla crisi punteranno su infrastrutture per la transizione energetica e digitale, temi che dovrebbero attirare gli investimenti usati dai governi come leva per rilanciare l’economia. Puntare su società legate alla transizione energetica e digitale, come Prysmian (cavi elettrici e fibra ottica per il digitale), Enel e Terna (transizione energetica), Inwit (infrastrutture per le telecomunicazioni), Cy4gate (cyber intelligence, sicurezza e soluzioni di cyber electronic warfare) o Tecma Solutions, oltre ai settori industriali che possono beneficiare della transizione energetica e tutti i business in grado di beneficiare di una maggior digitalizzazione, oltre alle società che sono esposte alla Cina con economia crescente.

    Anche per l’ambiente e la digitalizzazione saranno fatti investimenti , ma è importante essere selettivi o diversificare.




    Definizioni ed Indicatori




  • TuttoDividendi
  • TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane

    Ricerca personalizzata