|
18/03/2022 Eni: il piano al 2025 e nuova politica dei dividendi
18/03/2022 ENI CAPITAL MARKETS DAY Piano strategico 2022-2025
Potenziamento della remunerazione agli azionisti
Il Consiglio di Amministrazione di Eni ha approvato un potenziamento della remunerazione agli azionisti per condividere con gli investitori la generazione di valore derivante dai progressi di Eni nel proprio percorso strategico e dal miglioramento dello scenario:
Il dividendo complessivo annuale aumenta a 0,88 euro per azione da 0,86 euro per azione, sulla base del prezzo di riferimento del Brent tra 80 e 90 $ al barile.
Il dividendo sarà corrisposto in quattro rate trimestrali paritarie a settembre 2022, novembre 2022, marzo 2023 e maggio 2023.
In ragione della solidità del piano Eni e del prezzo di riferimento del Brent per il 2022, Eni lancerà un programma di acquisto di azioni proprie (buyback) pari a 1,1 miliardi di euro, subordinato all’approvazione dell’Assemblea degli azionisti che si terrà nel maggio prossimo.
Inoltre, Eni aggiornerà la propria valutazione sullo scenario relativo al programma di buyback a luglio e ottobre. In presenza di scenari di prezzo del Brent superiori a 90$ al barile, Eni procederà ad aumentare gli acquisti di azioni proprie per un ammontare pari al 30% del Free cash flow incrementale associato.
Considerata la performance resiliente evidenziata dal business, la scala di variazione del dividendo per azione precedentemente elaborata a partire da un dividendo base pari a 0,36 euro per azione è stata conseguentemente semplificata.
18/03/2022
ENI CAPITAL MARKETS DAY Piano strategico 2022-2025
17/03/2022 Eni: Bilancio consolidato e Progetto di Bilancio di esercizio 2021
17/03/2022 Eni: Bilancio consolidato e Progetto di Bilancio di esercizio 2021
14/03/2022 Eni cede a Sixth Street il 49% di Enipower
14/03/2022
Eni cede a Sixth Street il 49% di Enipower
Dividendi 2022
|
|
|