|
Il dividendo in borsa. Tutto sui Dividendi. Calendario stacco dividendi dal 2002 e definizioni
Per dividendo si intendono gli utili che una societa' decide di distribuire ai suoi azionsiti.alla fine di ogni esercizio contabile, come remunerazione del capitale investito. La decisione spetta all'assemblea degli azionisti che puo' anche decidere di non distribuire il dividendo per poter reinvestire gli utili oppure per coprire perdite e debiti accumulati nelle gestioni precedenti.
Esso corrisponde alla differenza tra gli utili conseguiti e la parte di utili utilizzati per le riserve societarie e puo' essere distribuito anche sotto forma di nuove azioni ("stock dividend*). Il dividendo unitario è dato dal rapporto tra gli utili distribuiti e il numero di azioni in cui è diviso il capitale sociale. I dividendi sono pagati in genere annualmente per le società italiane e trimestralmente per quelle americane. Il periodo compreso tra l'annuncio del pagamento dei dividendi da parte dell'emittente e il momento in cui il pagamento viene effettuato, è detto"ex dividendo". Chi acquista l'azione in questo periodo non ha diritto alla riscossione del dividendo, che spetta al possessore delle azioni nel giorno dello stacco.
Esempio
La società Alfa ha un capitale sociale di 100.000 € suddiviso in 10.000 azioni con valore nominale pari a 5 €. Nell'esercizio contabile si realizza un utile di 10.000 euro e la società decide di distribuirne la metà agli azionisti. Il dividendo unitario è pari a: 5.000€/ 10.000 azioni = 0,5€ /azione.
Definizioni ed Indicatori
Calendario Stacco Dividendi 2002-2003-2004
Dividendi 2005
- Calendario stacco dividendi del 2005
- Prospetto per il pagamento dell' eventuale dividendo da parte delle società appartenenti all' indice S&P/Mib
- Rendimento dei Dividendi e Multipli comuni: Beta, P/E, EPS, stima utili futuri, Dividend yield, P/E futuri
- Dividendi 2005 Indiscrezioni, news, articoli
Dividendi 2006
- Calendario stacco dividendi del 2006
- Prospetto per il pagamento dell' eventuale dividendo da parte delle società appartenenti all' indice S&P/Mib
- Rendimento dei Dividendi e Multipli comuni: Beta, P/E, EPS, stima utili futuri, Dividend yield, P/E futuri
- Dividendi 2006 Indiscrezioni, news, articoli
Dividendi 2007
- Calendario stacco dividendi del 2007
- Rendimento dei Dividendi e Multipli comuni: Beta, P/E, EPS, stima utili futuri, Dividend yield, P/E futuri
- Dividendi 2007 Indiscrezioni, News, Articoli
Dividendi 2008
- Calendario stacco dividendi del 2008
- Rendimento dei Dividendi e Multipli comuni: Beta, P/E, EPS, stima utili futuri, Dividend yield, P/E futuri
- Dividendi 2008 Indiscrezioni, News, Articoli
Dividendi 2009
- Calendario stacco dividendi del 2009
- Rendimento dei Dividendi e Multipli comuni: Beta, P/E, EPS, stima utili futuri, Dividend yield, P/E futuri
- Dividendi 2009 Indiscrezioni, News, Articoli
Dividendi 2010
- Calendario stacco dividendi del 2010
- Rendimento dei Dividendi e Multipli comuni: Beta, P/E, EPS, stima utili futuri, Dividend yield, P/E futuri
- Dividendi 2010 Indiscrezioni, News, Articoli
Dividendi 2011
- Calendario stacco dividendi del 2011
- Rendimento dei Dividendi e Multipli comuni: Beta, P/E, EPS, stima utili futuri, Dividend yield, P/E futuri
- Dividendi 2011 Indiscrezioni, News, Articoli
Dividendi 2012
- Calendario stacco dividendi del 2012
- Rendimento dei Dividendi e Multipli comuni: Beta, P/E, EPS, stima utili futuri, Dividend yield, P/E futuri
- Dividendi 2012 Indiscrezioni, News, Articoli
Dividendi 2013
- Calendario stacco dividendi del 2013
- Rendimento dei Dividendi e Multipli comuni: Beta, P/E, EPS, stima utili futuri, Dividend yield, P/E futuri
- Dividendi 2013 Indiscrezioni, News, Articoli
Dividendi 2014
- Calendario stacco dividendi del 2014
- Rendimento dei Dividendi e Multipli comuni: Beta, P/E, EPS, stima utili futuri, Dividend yield, P/E futuri
- Dividendi 2014 Indiscrezioni, News, Articoli
Dividendi 2015
- Calendario stacco dividendi del 2015
- Rendimento dei Dividendi e Multipli comuni: Beta, P/E, EPS, stima utili futuri, Dividend yield, P/E futuri
- Dividendi 2015 Indiscrezioni, News, Articoli
Dividendi 2016
- Calendario stacco dividendi del 2016
- Rendimento dei Dividendi e Multipli comuni: Beta, P/E, EPS, stima utili futuri, Dividend yield, P/E futuri
- Dividendi 2016 Indiscrezioni, News, Articoli
Dividendi 2017
- Calendario stacco dividendi del 2017
- Rendimento dei Dividendi e Multipli comuni: Beta, P/E, EPS, stima utili futuri, Dividend yield, P/E futuri
- Dividendi 2017 Indiscrezioni, News, Articoli
Dividendi 2018
- Calendario stacco dividendi del 2018
- Rendimento dei Dividendi e Multipli comuni: Beta, P/E, EPS, stima utili futuri, Dividend yield, P/E futuri
- Dividendi 2018 Indiscrezioni, News, Articoli
Nuova Normativa Fiscale a partire dal 2004
DividendiStorici
Leggi l' articolo completo dell Agenzia delle Entrate sulla tassazione dei dividendi dal 2013
Nuova aliquota al 20% tassazione dividendi dai 2013
La stagione dei dividendi a Piazza Affari entra nel pieno con lo stacco del 13 maggio. Molti tagli ma anche qualche sorpresa che rende fino al 17%
La stagione dei dividendi, partita in sordina nel mese di febbraio, è continuata nei mesi di marzo aprile con ben 5 stacco dividendi ma è a maggio che gli azionisti saranno remunerati in grande misura, in quanto sono questi mesi, e soprattutto il mese di maggio, i mesi dei dividendi.
La stagione dei dividendi è complessivamente molto piu' magra degli anni precedenti ed anche la media dei rendimenti è inferiore di oltre il 3.5% cioè inferiore di 100-150 punti base rispetto alla media degli ultimi anni.
Il monito lanciato da Banca d' Italia agli istituti di credito segue proprio questa linea, sia per gli istituti che hanno chiuso il bilancio in rosso sia per quelli che hanno scarso capitale.
Vi sono anche piccoli segnali incoraggianti come quelli di Generali che, pur dando un dividendo di appena l' 1.5%, dà un segnale nel travagliato mondo finanziario.
Tra le altre banche che premiano i propri azionisti vi sono: Intesa Sanpaolo con rendimento del 4% e del 6% circa sui titoli ordinari e di risparmio, Banca Generali e Credito Bergamasco con dividendi superiori al 4%, Ubi Bank con rendimento basso.
La fanno da padrone le utilities sempre guardate con attenzione dai cassettisti come Edison risp. che offre un dividendo di oltre il 12%, Sias 17%.
Ed intanto stamattina vi è stata la seconda tornata dei dividendi di maggio e si prepara la grande tornata del 20 maggio.
- |
NON IN REGIME DI
IMPRESA
|
-
|
IN REGIME IMPRESA
|
- |
NON QUALIFICATE
|
QUALIFICATE
|
PARTEC.QUALIF E NON
QUALIFICATE
|
dividendo esente |
0%
|
60%
|
60%
|
Dividendo tassato |
100%
|
40%
|
40%
|
Aliquota |
12,5%
|
AL.IRPEF MARGINALE
|
AL.IRPEF MARGINALE
|
TuttoEconomia
|
|
|