I medici affermerebbero che il PREZZO è l’organo bersaglio.
Il PREZZO è l’output finale di tutti gli input processati. Rappresentandolo con
un grafico IPO (Input Process Output) potremmo così modellarlo:
ma IL PREZZO è la manifestazione, misurabile, quasi tattile, l’effetto finale
di INPUTs e PROCESS.
Se il PREZZO varia è variato uno o più inputs.
L’essenza per creare un modello funzionante che ci consentisse di effettuare
simulazioni (wath..if..?) sta nell’individuazione degli INPUTs e le leggi che li
correlano tra loro e con il prezzo.
Impresa quasi impossibile per la pratica individuazione di INPUTs e le
precise interrelazioni che governano il Potremmo anche non conoscere gli INPUTS
ed il PROCESS cui sono sottoposti.
Di qui l’importanza delle serie storiche per individuare le cause di un
determinato effetto allo scopo di tentare di creare modelli probabilistici a
posteriori nella speranza che i fenomeni del passato si ripetano con
un’approssimazione accettabile ai nostri fini.
Il modello sarà tanto più rispondente quanto più so ridurrà l’indeterminatezza
dell’entità INPUTs e dei suoi attributi nel momento considerato.
Di inputs ne conosciamo molti: Fattori storici (caratteristiche del periodo
storico attuale, specie con riferimento ai cambiamenti in atto, politici,
economici, monetari, industriali, sociali, PSICOLOGICI, meteo (pensiamo ai
prodotti agricoli…), astronomici (stagioni, maree,…), news,..; per riportare i
più importanti.
In una visione dinamica al PREZZO dobbiamo associare il TREND perché
altra entità tangibile, misurabile, come il prezzo.
Agli esperti di Analisi dei Sistemi appare evidente la possibilità di
rappresentare la realtà del mondo reale della borsa con un modello
ENTITY-RELATIONSHIP, ma essi sanno che per farlo occorre conoscere bene le
ENTITA’ i loro ATTRIBUTI per passare, poi, dal modello semantico a quello logico
finale. Mi fermo qui perché vorrei aprire uno scambio di idee con i competenti
ed appassionati in materia nella speranza di produrre qualcosa di buono e di
utile
Indice
Tecniche di Trading
|