Il mestiere del trader è fare continuamente scelte. Una delle scelte di primaria importanza è quella del mercato in cui operare. Ma cosa si intende per mercato? Contrariamente a quanto si pensa comunemente un mercato è costituito da ogni singolo titolo o opzione o future o quant’altro sia negoziabile e su cui ci siano dei negoziatori.
I parametri che bisogna valutare per fare questa scelta sono sostanzialmente tre. Innanzitutto il volume degli scambi: un numero elevato di transazioni è una garanzia maggiore per proteggersi da speculazioni o da movimenti costruiti e, soprattutto, un mercato con elevati volumi, garantisce la possibilità di aprire e chiudere le posizioni ai livelli che si era programmato.
Altro parametro importante è la volatilità. Il trader va alla ricerca di mercati che siano sufficientemente volatili per poter guadagnare sufficientemente sulle oscillazioni, ma, cosa altrettanto importante, la volatilità non deve essere eccessive per non rischiare i ’salti’ che non permettono una programmazione adeguata dell’operazione.
Terza, ma non meno importante variabile è ‘l’aspetto grafico’ del mercato. Se noi operiamo utilizzando i grafici e alcuni particolari pattern è chiaro che dobbiamo valutare con attenzione quanto su quello specifico mercato si verifichino le possibilità che vogliamo cogliere.
http://www.tradingreale.it
Quest'opera è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons
TradingFacile
|