Periodicamente analizziamo l’indice S&P Mib per avere un’idea
dell’impostazione del mercato italiano. La nostra analisi vuole essere sempre
una naturale continuazione di quelle fatte nei mesi scorsi e per questo abbiamo
lasciato i livelli di supporto e resistenza, con le relative considerazioni,
tracciati sul grafico.
Da questo grafico settimanale vediamo come dopo i massimi del
2000 con due fasi diverse si sia sviluppato un downtrend che ha portato il
grafico al doppio minimo (Double bottom) 2003, e, dopo una fase di accumulazione
sia ripartito un up trend.
Avevamo segnato le tre trendline, di colore diverso, per
sottolineare come già si fossero esaurite le ‘classiche’ (per l’analisi tecnica)
tre fasi di accelerazione.
A questo punto la situazione è chiara il trend non ha più la
forza per restare al di sopra dei due ultimi supporti e, nelle ultime settimane,
il grafico ha raggiunto il supporto iniziale (tracciato in verde).
Bisogna aspettare per vedere se avviene un test positivo del
supporto e quindi una ripresa della tendenza rialzista, in questo caso ci
aspetteremmo almeno un rally. Viceversa se avvenisse una perforazione del
supporto, aspetteremmo un test del cambiamento distato del supporto in
resistenza che ci darebbe un chiaro segnale ribassista.
http://www.tradingreale.it
Quest'opera è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons
TradingReale
|