A fine settimana vogliamo tracciare un quadro generale della situazione dei mercati partendo dal cross euro-dollaro e dal petrolio. Quello che noi tracciamo è un quadro dell’impostazione tecnica dei mercati.
Per quanto riguarda il petrolio, di cui avevamo parlato nei giorni scorsi, l’impostazione tecnica ( per quanto si predichi il contrario) rimane ribassista. Dopo aver perforato il supporto dinamico che ha sostenuto il trend da febbraio alla metà di luglio con relativo test, il prezzo ha raggiunto il supporto statico di quota 120 $ perforando, al ribasso, tutte le medie mobili più significative. Una chiusura al di sotto dei 120 $ potrebbe essere un forte segnale ribassista.
Altro mercato importante che condiziona pesantemente la nostra economia è quello del cambio euro-dollaro. E in questo caso l’impostazione tecnica del mercato si presta poco a fare delle concrete previsioni. Infatti il grafico oscilla in una grande area di congestione che ha come limiti 1,60 $ e 1,53 $. Questa vasta area di ‘indecisione’ è iniziata a metà del mese di maggio. Per il futuro prossimo la perforazione netta e decisa di uno dei due livelli limite col relativo test segnerebbe, in funzione della direzione presa, la formazione di un quadro ribassista o rialzista.
http://www.tradingreale.it
Quest'opera è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons
TradingReale
|