ci siamo lasciati con il prezzo medio degli ultimi 5 giorni, che stiamo
cercando per la costruzione del nostro ToD, ma non eravamo completamente
soddisfatti della procedura seguita.
d'accordo il prezzo di ieri piu' quello dell'altro ieri, e cosi via, ma se
parliamo di olivetti, e ieri ne sono state scambiate al prezzo medio di 2.40
cinquanta milioni di pezzi, e l'altro ieri al prezzo medio di 2.45 ne sono
stati scambiati cento milioni di pezzi, quale dei due prezzi e' piu'
importante ? 2,45, direi.
allora vuol dire che contano anche i volumi.
e sono proprio i volumi il secondo ingrediente della nostra ricetta.
bene, mescoliamo l'impasto.
prendiamo il primo giorno trascorso (ieri), sommiamo massimo, minimo, la
chiusura, dividiamo per 3, ecco il prezzo medio del primo giorno.
prendiamolo e moltiplichiamolo per i volumi registrati ieri.
mettiamo da parte il risultato ottenuto.
prendiamo il secondo giorno trascorso, facciamo la stessa cosa, prezzo medio
per volumi.
arriviamo a cinque giorni (dieci per ToD 10), e sommiamo tutti i risultati
ottenuti. chiamiamo "A" il risultato.
ora sommiamo tutti volumi considerati, e chiamiamo "B" il risultato.
a questo punto dividiamo A per B, ed ecco ottenuto il nostro "vero" prezzo
medio del titolo degli ultimi 5 giorni.
sembra difficile perche' e' spiegato male, invece e' molto facile, e facile
anche da automatizzare con un piccolo foglio di excel, si immettono i dati
nuovi ogni sera, e fa' tutto lui.
comunque, per essere sicuri di aver ben capito, facciamo una prova pratica :
olivetti - (0 = oggi, -1 uguale ieri etc.)
0 minimo 2.44 massimo 2.54 close 2.52 = prezzo medio 2.50 x volume 70000000
= 175000000
1 minimo 2.44 massimo 2.52 close 2.51 = prezzo medio 2.49 x volume 51.000.000
= 126990000
2 minimo 2.42 massimo 2.48 close 2.48 = prezzo medio 2.46 x volume 88000000
= 216480000
3 minimo 2.45 massimo 2.53 clore 2.52 = prezzo medio 2.50 x volume
127000000 = 317500000
4 minimo 2.40 massimo 2.48 close 2.44 = prezzo medio 2.44 x volume 60000000
= 146400000
somma "A" (prezzo per volume) 982370000
somma "B" (volumi) 396000000
"A" diviso "B" = 2.48 nostro vero prezzo medio per gli ultimi 5 giorni.
intorno a questo prezzo medio, che aggiorneremo tutte le sere, abbiamo ora
bisogno di creare una "zona neutra", che consenta una certa elasticita' al
sistema : la faremo scegliere dallo stesso titolo :
calcoleremo la media dello scostamento tra minimo e massimo giornalieri,
degli ultimi tre giorni.
quindi massimo di oggi meno minimo di oggi, piu' massimo di ieri meno minimo
di ieri, piu' massimo dell'altro ieri meno minimo dell'altro ieri, diviso
tre. facile.
nel nostro caso di queste olivetti : oggi = 0.10 (2,54-2,44), ieri 0,08,
l'altro ieri 0,06, totale 0,24, /3 = 0.08.
mettiamo questo 0.08 a cavallo del nostro prezzo medio, meta' sopra e meta'
sotto, ed avremo :
>2.52 zona tonica
tra 2.52 e 2.44 zona neutra
< 2.44 zona debole.
ecco fatto il nostro ToD, entreremo in una operazione olivetti al rialzo,
se abbiamo un valido motivo per farlo, solo in zona "tonica", cioe' solo
"sopra" 2,52.
se l'operazione l'abbiamo gia', la manterremo se il prezzo di oggi chiudera'
in zona "tonica" o "neutra"..
usciremo se il prezzo di oggi chiudera' in zona "debole", o magari
aspettiamo domani se ci spiace uscire, ma lo faremo domani senza esitazione
se il prezzo rimane in zona "debole".
attenti, ricordate l'impegno : sempre e comunque !!
dice : - ma solo tre ingredienti, in questa ricetta ?
- hai ragione, meglio un quarto. come sulla ciambella, mettiamo lo zucchero
vanigliato prima di servirla.
ecco : integriamo la regola con questo plus : in ogni caso entriamo in una
operazione al rialzo non solo se il prezzo e' in zona tonica, ma anche se e'
maggiore della chiusura di ieri.
usciamo dalla operazione non solo perche' il prezzo e' entrato in zona
debole, ma deve anche essere inferiore alla chiusura di ieri.
ed ecco fatto il nostro ToD con plus. teniamocelo caro, e' il nostro
miglior consulente, ne sa' certamente piu' di noi nella maggioranza dei
casi, e ricordate : proprio nelle occasioni in cui non saremo d'accordo con
lui, probabilmente sara' lui ad avere ragione.
allora ripeto, perche' ho gia' capito che qui qualcuno ha fatto promesse da
marinaio :
"entrero' in una operazione al rialzo, per un motivo che me lo suggerisce,
ma solo se il prezzo del titolo sara' nella zona "tonica" di ToD, e sara'
superiore alla chiusura di ieri."
"entrero' in una operazione al ribasso (titoli, opzioni, cw), per un motivo
che me lo suggerisce, ma solo se il prezzo del titolo sara' nella zona
"debole" di Tod, e sara' inferiore alla chiusura di ieri."
"usciro' da qualsiasi operazione in cui si sia verificato il passaggio del
prezzo del titolo dalla zona a me favorevole di ToD alla zona a me
sfavorevole, usciro' il giorno successivo alla rilevazione, in caso di
operazione al rialzo se il prezzo sara' inferiore alla chiusura del giorno
precedente, in caso di operazione al ribasso, se il prezzo sara' superiore
alla chiusura del giorno precedente".
ho preparato un foglio di excell sul quale ToD 5 lavora, che dovrebbe
diventare il vostro inseparabile compagno, e che sara' scaricabile su tuttotrading Scarica qui ToD5
e con questo foglio e' nata anche una idea per divertirci insieme :
MIGLIORAGIADEL
Torna a Tuttogiadel
|